Relazioni transitive

Cod.Art: PAST2RTP

I materiali del PAS STANDARD sono organizzati in 14 Strumenti, ripartiti sui tre livelli di formazione.

25 schede

10.80

Meno Quantità- Più quantità+

Lo strumento Relazioni Transitive fa parte del Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) Standard Livello 3 del metodo Feuerstein. Questo strumento è stato progettato per sviluppare la capacità di comprendere e applicare il concetto di transitività nelle relazioni logiche. La transitività è una proprietà fondamentale della logica che si applica a sequenze di relazioni tra elementi, e attraverso questo modulo, i partecipanti imparano a identificare, analizzare e utilizzare relazioni transitive in vari contesti cognitivi.

Obiettivo generale strumento Relazioni Transitive

  • utilizzare con fluidità il pensiero transitivo (trasferire le relazioni esistenti tra due coppie di membri dell’insieme a una terza con cui la relazione è sconosciuta)
  • 25 schede

Funzioni cognitive attivate

INPUT
  • percezione chiara delle informazioni date
  • attenzione alla direzionalità e alla sequenza
  • uso simultaneo di più fonti d’informazione
ELABORAZIONE
  • definizione del problema
  • selezione di informazioni rilevanti
  • pensiero ipotetico
OUTPUT
  • precisione del codificare risposte
  • controllo dell’impulsività
  • uso di segni e codici nel comunicare le risposte

Relazioni transitive aiuta i partecipanti a comprendere il concetto di transitività, ovvero la capacità di collegare elementi attraverso relazioni indirette. Per esempio, se A è maggiore di B e B è maggiore di C, allora A è maggiore di C. Questo tipo di ragionamento è cruciale per lo sviluppo di abilità logiche avanzate. Strumento è particolarmente utile per chi desidera migliorare le proprie capacità di ragionamento logico, sequenziale e analitico.

Nota bene:

Ti potrebbe interessare: